Visualizzazione post con etichetta Thwip. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Thwip. Mostra tutti i post

01/04/12

A New Hope - Tim Shafer e Kickstarter

$3,336,371.

Questa la cifra raccolta dal buon Tim Shafer e il suo team di sviluppo, Double Fine Productions, al termine di un'iniziativa destinata a passare alla storia.



Per quei pochi che non ricordano Tim, be', sapete, Tim Shafer è uno dei principali artefici di giochini come The Secret of Monkey Island, Full Throttle e Grim Fandango, titoli universalmente riconosciuti come alcune delle migliori avventure grafiche di ogni tempo. In tempi recenti, Shafer ha dato alla luce l'epico Brutal Legend, atto d'amore verso la musica metal e miscuglio inconsueto di generi, tra cui l'hack' 'n slash, il free roaming e i giochi strategici (!).
Ora, Tim aveva proprio voglia di realizzare una nuova avventura grafica come quelle di una volta e, pur essendo una delle migliori firme del settore, non ha trovato un publisher disposto a finanziarlo rischiando in qualche idea folle o, quantomeno, in un genere ormai morente, sotterrato anzitempo in qualche cimitero poligonale.

Tim Shafer in riunione con un publisher. Invero, piuttosto attento.

Il nostro, come ogni baldanzoso eroe che si rispetti, non si è dato per vinto e, tramite l'ormai nota piattaforma di crowdfunding, Kickstarter, in 24 fottutissime ore ha raccolto più di un milione di dollari a fronte dei $400,000 inizialmente richiesti per finanziare il progetto (raggiunti in meno di otto ore! E non è finita qui... come accennato ad inizio articolo, e come potete verificare voi stessi seguendo questo link, la somma complessiva al termine dell'iniziativa ha superato il tetto dei tremila dollari). A far scalpore - e a gasarmi oltremodo - non è soltanto l'incredibile cifra raccolta (che rappresenta un record per lo stesso portale di Kickstarter), ma il fatto che i finanziatori del progetto non si limiteranno a cacciar la grana e stop, ma riceveranno una copia gratuita del gioco - via Steam - semplicemente versando la quota minima di $15 dollari (così facendo, avranno diritto a partecipare più o meno attivamente allo sviluppo del gioco, stabilendo un filo diretto con gli sviluppatori grazie ad un forum ad accesso privato; inoltre, versando ben più della somma minima, sono previsti altri contenuti e premi speciali, fino ad arrivare alle deliranti ricompense premium per i sostenitori più generosi, elencate sul sito ufficiale del team Double Fine).

In soldoni, gli stessi consumatori pagheranno in anticipo quello che vogliono giocare, rivestendo un ruolo ancora più consapevole e attivo nei loro acquisti.

Nel caso che Tim Shafer e il suo team (nello sviluppo, è coinvolto anche Ron Gilbert, creatore del già citato The Secret of Monkey Island) avessero successo con questo inedito modello produttivo, rischierebbero di creare un precedente, e non solo nell'industria videoludica. 
Tutti quei titoli destinati a non veder la luce, perché lontani dalle politiche dei grandi publisher, potrebbero un giorno girare sui nostri schermi, grazie agli intrepidi click di quelle generazioni nate e cresciute cliccando, e ancora cliccando, davanti alle avventure grafiche di una volta.

Se non è un mondo dominato dai nerd questo...

Con questo articolo introdurremo la scala ufficiale, attualmente in uso nel globo, per misurare il livello di esaltazione ed epicità prodotti da ogni news/articolo o preview, la Bay Scale, istituita in onore del grande regista americano Michael Bay, come riconoscimento per il suo innegabile contributo allo scibile umano.

[°B] =




30/03/12

Game of Thrones, succulente anticipazioni


Fin da bambino sono stato affascinato dalla cultura fantasy. Mia madre diceva che non mi sarebbe servito a nulla imparare a scrivere e parlare in elfico, nè imparare a memoria tutta la genealogia di Aragorn e devo dire che neanche i bulli della scuola erano molto impressionati. Anche se ci fu quella volta in cui mi costrinsero a gridare sono uno sfigato mentre mi immergevano la testa nel water.
Alla fine degli anni novanta un uomo, dall'aspetto vagamente somigliante a un hobbit, ha stravolto il genere rendendo il fantasy una cosa da fichi!
Perché fondamentalmente questo è quello che ha fatto Martin: ha visto tante serie tv, ha letto la DC invece della Marvel e ha eliminato tutte quelle creature troppo fantastiche e senza un retroscena dark dal suo mondo. Il risultato è Game of Thrones, un mondo fantastico in cui, la vita dell'eroe più immacolato vale quanto quella dell'ultima delle prostitute. Un mondo sporco, ma affascinante.

La prima stagione televisiva mi ha emozionato, l'ho provata a far vedere anche a Fat, ma si è addormentato durante il primo episodio. La HBO era l'unica in grado di portare sullo schermo il capolavoro di Martin, ha iniziato bene, e non vedo l'ora di vedere come si comporterà con la seconda stagione. Vi lascio al filmato di preview, tramite cui potremo rinfrescarci la memoria sulle vecchie puntate (non io che l'ho viste già 35 volte l'una) e avere una piccola anteprima su quello che ci attende. Ah e poi:
1) Potrete sentire, David Benioff il favoloso sceneggiatore della serie parlare di come si è approcciato a questo nuovo lavoro.
2) Scoprire come sta Daenerys mora... benissimo!
3) Notare l'inquietante somiglianza fra l'attore che fa Jaime con quello che in Lost faceva Sawyer!


 Livello di attesa:













[EDIT GUERRIGLIA]

Ciao cari lettori, nel mio primo intervento vi avevo avvertito sulla mediocrità dei miei collaboratori e speravo davvero di non dover intervenire tanto presto, ma il fantasy proprio no!
Vi elencherò qui sotto tutto quello che squalifica il fantasy come genere cinematografico o televisivo:
1) Gli elfi.
2) Orlando Bloom.
3) Orlando Bloom vestito da elfo.
4) Nei mondi fantasy non c'è la benzina.
5) Nei mondi fantasy non c'è la polvere da sparo.
6) Per i motivi sopracitati nei mondi fantasy non esplode nulla!
Il trailer, postato da quel mezz'elfo di Thwip, è la cosa più barbosa che abbia mai visto, anche se Lena Headey, nella parte di Cersei, mi provoca delle violente vampate. La tipa che fa Daenerys e che piace allo smidollato invece è piatta. Non devo aggiungere altro vero?
Il nano, è il miglior nano mai apparso sullo schermo, devo ammetterlo.
Detto questo ridimensionerei il fomento di Thwip a un bel:


27/03/12

Vieni sul web, vedrai che bello, ci divertiremo da matti!!

Giorni fa, Mark Zuckerberg ci ha chiesto l'amicizia su Facebook. L'abbiamo segnalato, naturalmente!!

Fat-Nerd: - Hai acceso il registratore?! -
Thwip: - Non capisco, questa lucina rossa vuol dire che è acceso? -
F: - Thwip inizio a dubitare che ti stessi laureando all'I.M.T., sicuro di non aver passato un semestre davanti a un ATM? -
T: - Molto divertente Fat, davvero una prova di maturità... -
F: - Non ti metterai a piangere come una femminuccia adesso? -
T: - Stiamo registrando... panzone! -
F: - Panzone? E' il meglio che sai fare?! Ci sono delle ragazzine all'asilo delle domenicane che ti demolirebbero! -
T: - Inizia a fare il tuo proclama e smettila di far perdere tempo ai lettori. -
F: - Odio il web. Una volta noi nerd ci riunivamo negli scantinati, la gente doveva dirmi in faccia quello che pensava dei miei film preferiti e subire le conseguenze della mia ira. Potevo risolvere la situazione da vero uomo, distruggendoli a Mortal Kombat o sfidandoli a un leale duello con le spade laser. Ora, invece, chiunque abbia visto una puntata di Lost si sente in diritto di dire la sua, protetto da un fottuto schermo!! Dove sono le fanzine di una volta, i manuali di D&D fotocopiati, i quadernoni pieni di schizzi di nuovi supereroi?! -
Sara: - Io, da piccola, ho disegnato un sacco di costumi per le mie supereroine! -
F: - Ecco, ora anche le donne hanno voce in capitolo!! -
T: - Ciao Sara, sei m-molto carina oggi... -
F: - Non distrarti Thwip, dobbiamo presentare il blog! -
S: - ...continua pure a declamare Fat, io intanto sfoglio le nuove uscite. A qualcosa dovrà servire, frequentare due commessi e la loro fumetteria in odore di fallimento... -
F: - Brava piccola, perché non vai a farlo in qualche libreria francese?! Il nostro è un negozio rispettabile!
T: - Muoviti Fat, si stanno consumando le batterie del registratore... -
F: - Dove eravamo rimasti... ah sì! Ho deciso di aprire questo blog, Nerds With a Vengeance, perché due biechi millantatori e i loro infidi sgherri si sono appropriati della nostra storia. Il mio avvocato - un'autentica autorità in materia, d'altronde, è lo stesso di Todd McFarlane - mi ha consigliato di non rilasciare dichiarazioni fino all'udienza in tribunale, ma il mio sangue già ribolle all'idea di un simile scempio! Nerd Uniti! è il titolo del loro cosidetto fumetto... quando si dice l'originalità! E secondo loro dovrebbe essere una cronaca fedele delle nostre gesta... puah! Che sfigati!! -
S: - Concordo, e non devono avere il minimo gusto... a me hanno disegnato le tette più piccole nel fumetto! -
T: - A me piacciono... ehr volevo dire, mi piace il fumetto, non le tette... non che non mi piacciano le tue tette, cioè non in quel senso... -
F: - Stiamo divagando! Per ristabilire la verità, la giustizia e l'American Way, abbiamo aperto questo blog, in cui io e questi due comprimari... -
T-S: - Ehi!!! -
F: - Scusate... io e le mie due spalle comiche, riveleremo gli incredibili eventi che hanno sconvolto le nostre vite. E per farlo, inizieremo discutendo amabilmente delle nostre passioni, che ci hanno plasmato e guidato fin dall'avvento del Nintendo 8-bit. Ma vi avverto... gli articoli di Sara e Thwip potrebbero risultare noiosi ed imprecisi, saltateli a piè pari! Li potrete ricoscere dal nostro avveneristico sistema di votazione, ideato, modestamente, da me medesimo. Una roba mai vista prima, come esplicato dalla seguente immagine... -
Clicca per ingrandire!
T: - Ahem sì, Fat... è un sistema davvero inedito! Per ogni articolo daremo un voto in una scala da "1" a "5", rappresentato da delle faccine personalizzate per ognuno di noi. -
F: - Eheh, che ficata! Bene, direi che è tutto, ora possiamo anche spegnere questo dannato registratore e tornare dalla nostra fida Xbox 360! Guardala come ci attende lasciva sul bancone, pucci puc... -

F-T-S: - Oh, merda!!! -
T: - John è passato di nuovo attraverso la vetrina... deve aver male interpretato la nostra lezione sulle entrate teatrali... -
F: - Maledizione, Thwip... smettila di chiamarlo con il suo vero nome, metterai in pericolo la sua identità segreta! E' o non è un supereroe?! Siamo o non siamo i suoi mentori? Non possiamo commettere certe ingenuità! -
John: - Scusate ragazzi, dopo sistemo tutto io... torno fuori a pestare quel super-tizio!
T: - B-bene, ora è davvero tutto gente... vi lasciamo con i prossimi aggiornamenti su queste pagine virtual... -
 
F: - Ooh, finalmente spento... quel registratore metteva un'ansia! Non mi abuterò mai a tutta questa fama, ai riflettori sempre puntati... -
T: - Ehr, sì... sai, Fat, ho l'impressione che abbiamo omesso qualcosa, qualcosa di importante. Che so, non abbiamo fatto alcun acenno alla sinossi del fumetto non ufficiale che racconterà le nostre imprese, né abbiamo rivelato la data d'uscita del voume in questione né il team creativo coinvolto... -
F: - Thwip, fratello... per le cose futili, ci sarà tempo in futuro. Ora, seleziona la mappa che preferisci, approfittiamo del fatto che Sara sia tanto stupid... ehm, sia tanto cara e volenterosa da raccogliere i vetri da terra... perché vedi, è tempo di fraggare qualche fottuto casual gamer!! -
T: - ... -
F: - Dai, almeno fino a quando non sarà tornato John! Dopo daremo un joypad anche a lui! -